
Denominazione Südtirol - Alto Adige DOC
Vitigni 70% Schiava, 15% Lagrein, 15% Merlot
Regione Alto Adige
Gradazione 14,5% vol
Formato 0,75 l
Al naso un frutto piacevolissimo, ma in particolare piccoli frutti accompagnato da note speziate.
In bocca senti la piacevolezza di una confettura equilibrata, che non diventa stucchevole grazie alla sua acidità. Finale ammandorlato e minerale, vellutato e pieno al palato.
Colore rubino trasparente;
Le tre varietà del vino Perlhofer maturano in tre aree accuratamente selezionate. Poiché le diverse qualità prediligono caratteristiche diversificate di terreno, le zone di Santa Maddalena, Oltradige e Bassa Atesina sono particolarmente adatte alla coltivazione di queste varietà. Le viti di Merlot prediligono i terreni caldi d’origine porfidica, quelle di Lagrein i terreni sabbiosi e argillosi mentre quelle della Schiava i terreni sabbiosi ricchi di sostanze nutritive posti su pendii. Le viti, di cui alcune di oltre 50 anni, sono coltivate con il tradizionale sistema a pergola e a guyot e crescono a 220 – 450 metri sul livello del mare.
Dopo la consegna delle uve selezionate alla cantina, avviene la fermentazione tradizionale dei mosti separati ad una temperatura controllata di 28°C per 10 giorni. Dopo l’assemblaggio il vino viene affinato in grandi botti di legno.
In considerazione delle diverse varietà e aree di coltivazione, le uve vengono selezionate a mano al rispettivo grado di maturazione nel corso del mese di ottobre. La resa è di 70 ettolitri di vino per ettaro.
Il Perlhofer CRESCENDUS si accompagna egregiamente a pesce fritto, piatti leggeri e formaggi.