
Contenuto del box 3 bottiglie
1 x Fumin 2019 - Chateau Feuillet
1 x Torrette Superiore 2019 - Chateau Feuillet
1 x Petite Arvine 2019 - Chateau Feuillet
Formato 0,75
Il box contiene 3 bottiglie.
Di seguito le loro descrizioni:
1 x Fumin 2019 - Chateau Feuillet
Denominazione Valle d'Aosta DOP
Vitigni 100% Fumin
Regione Valle d'Aosta
Gradazione % vol
Formato 0,75 l
Al naso è ricco di sentori di erbe e fiori di montagna, frutta a buccia scura e piccoli frutti rossi, per poi passare a spezie scure e richiami balsamici.
In bocca forte ed elegante, tannini levigati e addolciti da una morbidezza gradevole, una giusta corrispondenza con le sensazioni olfattive. Un finale persistente con sensazioni di frutta a polpa scura e radice di liquirizia.
Colore rosso rubino intenso con sfumature porpora.
Chateau feuillet è una piccola e giovane realtà di montagna di circa 6 ettari tra le più importanti della viticoltura valdostana. I vigneti sono situati sulla sinistra della Dora Baltea e si estendono nella frazione di Feuillet del comune di Saint-Pierre, , i suoi vini sono molto equilibrati e veri , frutto di un piccolo territorio dove tutto è difficile a partire da una semplice camminata tra le vigne dove le pendenze dettano legge.
I vigneti si trovano a circa 800 metri s.l.m. e crescono su un terreno di rocce, sabbia e scosceso, in questa zona piove pochissimo. Ottenuto con il 100% di uve di Fumin, il vigneto si estende su mezzo ettaro con esposizione a Sud, questo autoctono vecchia perla dell’enologia locale riscoperto e valorizzato di recente, una accurata selezione delle uve, che vengono raccolte a fine ottobre /primi di novembre, una lenta macerazione di 15/20 giorni a temperatura controllata, seguita dalla fermentazione malolattica e il travaso in piccole botti di rovere (Barriques), per un periodo di 3 mesi, un breve passaggio in vasche inox prima di andare in bottiglia. Vino che ben si adatta all'invecchiamento.
L'azienda agricola Château Feuillet nasce nel 1995 e esce sul mercato con i primi vini nel 2001. Oggi vanta una produzione di 40.000 bottiglie con una superficie vitata di circa 5 ettari.
1 x Torrette Superiore 2019 - Chateau Feuillet
Denominazione Valle d'Aosta DOP
Vitigni 90% Petite Rouge 10% Fumin
Regione Valle d'Aosta
Gradazione 13,5% vol
Formato 0,75 l
Al naso carico di sentori. Spezie e legni balsamici piccoli frutti rossi maturi e ciliegie, un piacevolissimo finale minerale.
Vellutato in bocca, dai tannini delicati e struttura possente. Ritorni fruttati e lungo finale minerale. Vino molto equilibrato e schietto, senza compromessi.
Colore rosso rubino intenso .
Il vigneto si estende su una superfice di circa mezzo ettaro con un esposizione a sud-est. I vigneti si trovano a circa 700 metri s.l.m. e crescono su un terreno di rocce, sabbia e scosceso, in questa zona piove pochissimo. La vendemmia viene eseguita a fine settembre, dopo una lenta fermentazione e dopo la malolattica il vino viene messo a maturare in vasche di acciaio e una piccola parte in legno.In primavera si effettua l’assemblaggio delle masse e dopo si effettua l’imbottigliamento.
1 x Petite Arvine 2019 - Chateau Feuillet
Denominazione Valle d’Aosta DOP
Vitigni 100% Petite Arvine
Regione Valle d’Aosta
Gradazione 12,5% vol
Formato 0,75 l
Al naso è aromatico con sentori di agrumi, fiori gialli ed erbe di montagna, frutta tropicale ed a polpa bianca. Se degustato di qualche vendemmia precedente emergono interessanti note di idrocarburi.
Al palato è piacevolmente fresco ed equilibrato. I sentori agrumati si ritrovano e si fondono con quelli erbacei, e sapido con una conclusione persistente e minerale.
Colore è giallo paglierino con riflessi verdolini
Il vigneto ha una estensione di 1 ettaro, suddiviso su due appezzamenti diversi a due quote di altitudine, uno sui 700mt.slm e l’altro sui 800mt.slm per esaltarne i profumi e la delicata aromaticita’, la Petite Arvine è una uva che viene vendemiata a fine ottobre, la vendemmia viene eseguita in piccole cassette,portata in cantina,pigiata e lasciata a macerare sulle bucce per due giorni, dopo viene spremuta e ha inizio la fermentazione controllata in temperatura che non superi i 18°, non viene effettuata la fermentazione malolattica. Alcuni mesi di maturazione in vasche inox e in primavera viene messa in bottiglia, due mesi di affinamento e a fine primavera viene messa in commercio.