Contenuto del box
2 x Travaglini Gattinara DOCG 2017
2 x Travaglini Gattinara tre vigne DOCG 2015
2 x Travaglini Gattinara riserva DOCG 2015
Denominazione Gattinara DOCG
Vitigni 100% Nebbiolo
Regione Piemonte
Formato 0,75 l
L’Azienda Vitivinicola Travaglini,collocata nel cuore delle colline di Gattinara, comprende 59 ettari in proprietà a vocazione vitivinicola di cui 44 coltivati a vigneto. Dal vitigno Nebbiolo si produce il “Gattinara DOCG”, vino di grande struttura e longevità, e il “Nebbiolo DOC Coste della Sesia”, vino giovane, fruttato di facile beva.E’ un’azienda a conduzione famigliare in cui l’esperienza e la passione per la qualità di Arturo Travaglini, che già nel 1958 produceva Gattinara, è stata ereditata dal figlio Giancarlo.Oggi conducono questa prestigiosa azienda la figlia Cinzia con il marito Massimo (Winemaker).In tutti questi anni, in casa Travaglini, la passione per il lavoro, l’impegno per arrivare ad una produzione qualitativamente superiore e la volontà di ottenere sempre solo risultati di altissimi livelli, sono sempre gli stessi.
Travaglini Gattinara DOCG 2017
Zona di produzione: Nord – Piemonte, 3.500-5.000 ceppi per ettaro
Vitigni: 100% Nebbiolo
Terreni: roccioso, ricco di sali minerali di ferro che conferiscono il tipico colore rossiccio al terreno
Clima: tipico clima dell’area pedemontana: mite rispetto a quello della pianura che grazie all’inversione termica permette di avere una distribuzione delle precipitazioni piovose sia in primavera, sia in autunno ed una ventilazione del vigneto. Le rare precipitazioni nevose rallentano il processo di sedimentazione del terreno
Vendemmia: prima decade di ottobre
Vinificazione: in serbatoi di acciaio inox per circa 15 giorni a temperatura controllata, con affinamento di 4 anni, di cui 3 anni in botti di Rovere di Slavonia e una piccola percentuale in legni piccoli per un anno. Affinamento in bottiglia di 3 mesi
Caratteristiche organolettiche: colore granato intenso, all’olfatto evidenzia delicati sentori speziati, dominati da una netta e forte mineralità; piacevole di solida struttura
Durata: 8-10 anni, se conservato adeguatamente
Alcol: 13.5%Vol.
Travaglini Gattinara tre vigne DOCG 2015
Zona di produzione: Nord – Piemonte, 3.500-5.000 ceppi per ettaro
Vitigni: 100% Nebbiolo
Terreni: roccioso, ricco di sali minerali di ferro che conferiscono il tipico colore rossiccio al terreno
Clima: tipico clima dell’area pedemontana: mite rispetto a quello della pianura che grazie all’inversione termica permette di avere una distribuzione delle precipitazioni piovose sia in primavera, sia in autunno ed una ventilazione del vigneto. Le rare precipitazioni nevose rallentano il processo di sedimentazione del terreno.
Vinificazione: in serbatoi di acciaio inox per circa 15 giorni a temperatura controllata, con affinamento di 5 anni, di cui 42 mesi in botti di Rovere di Slavonia. Il 20% per 12 mesi in legni più piccoli e un affinamento di 8 mesi in bottiglia. Il microclima particolare, le diverse altimetrie, la composizione del terreno ed il lavoro del viticoltore danno origine al TreVigne, frutto della selezione di uve Nebbiolo provenienti da tre vigneti “storici”
Caratteristiche organolettiche: vino prodotto solo nelle migliori annate. Colore granato intenso, al naso ha ampie sensazioni fruttate, calde e mature di confettura, susine e tamarindo. In bocca riprende vigore dal solido tannino ma soprattutto dalla fresca e sapida scia finale
Durata: 12-15 anni, se conservato adeguatamente
Alcol: 13.5% Vol.
Travaglini Gattinara riserva DOCG 2015
Zona di produzione: Nord – Piemonte, 3.500-5.000 ceppi per ettaro
Vitigni: 100% Nebbiolo
Terreni: roccioso, ricco di sali minerali di ferro che conferiscono il tipico colore rossiccio al terreno
Clima: tipico clima dell’area pedemontana: mite rispetto a quello della pianura che grazie all’inversione termica permette di avere una distribuzione delle precipitazioni piovose sia in primavera, sia in autunno ed una ventilazione del vigneto. Le rare precipitazioni nevose rallentano il processo di sedimentazione del terreno.
Vendemmia: prima decade di ottobre
Vinificazione: in serbatoi di acciaio inox per circa 15 giorni a temperatura controllata, con affinamento di 5 anni, di cui 4 anni in botti di Rovere di Slavonia e una piccola percentuale con affinamento in legni più piccoli, per un anno. Affinamento in bottiglia di 8 mesi.
Caratteristiche organolettiche: vino prodotto solo nelle migliori annate. Colore granato intenso, all’olfatto evidenzia delicati sentori speziati, dominati da una netta e forte mineralità; ricorda la ciliegia, la rosa e la liquirizia. Gradevolmente tannico, fresco e persistente.
Durata: oltre 15 anni, se conservato adeguatamente
Alcol: 13.5% Vol.