Charles Heidsieck

Champagne Charles Heidsieck - Vintage Millesimè 2012 Brut

€87

Vitigni Pinot Noir 59%, Chardonnay 41%

Affinamento  9 anni sui lieviti

Dosaggio  8 g/l

Categoria Produttore NM

Volume alcolico 12%

Formato  0,75 l

Al naso elegante, ricco, intenso e generoso, con sentori di fiori bianchi, agrumi canditi, frutta secca, biscotti e pane tostato

Al palato cremoso, morbido e burroso, ma anche succoso, fresco, minerale, fruttato e agrumato, un'ottima struttura

ColoreGiallo dorato con perlage sottile e persistente

 

Lo Champagne Brut Millesimato di Charles Heidsieck è una delle etichette di maggior prestigio della storica Maison di Reims. Prodotto con una cuvée di Pinot Noir e Chardonnay provenienti da alcuni dei più celebri e rinomati cru della regione, è uno Champagne di grande ricchezza aromatica, unita a una piacevole freschezza minerale. Il lungo processo di affinamento sui lieviti, che vede riposare le bottiglie per ben nove anni nelle antiche cave di gesso scavate nel sottosuolo, contribuisce a donare una complessità e profondità gustativa, che sole le grandi etichette sanno regalare.

Il Brut Millesimato Charles Heidsieck è realizzato da una delle più antiche Maison di Reims. Fondata nel lontano 1851, ha saputo tenere alta la sua reputazione nel corso dei secoli, proponendo sempre Champagne classici, dal gusto impeccabile, basato su eleganza, armonia e ricchezza degli aromi. Lo stile della Maison si basa su vinificazioni solo in acciaio, svolgimento della malolattica e lunghi affinamenti sui lieviti all’interno delle famose Crayères, le cave del III secolo a.C. scavate nel gesso: vere e proprie cattedrali dello Champagne, che si estendono per oltre 8 chilometri. Le uve sono di assoluta eccellenza e provengono dai rinomati cru di: Ay, Verzy, Tauxières, Rilly, Avernais, Louvois e Ambonnay per il Pinot Noir e da Le-Mesnil, Oger e Vertus per lo Chardonnay. Dopo la pressatura soffice, si procede alla fermentazione in acciaio. I vins clairs riposano in acciaio per alcuni mesi prima di procedere all’assemblaggio finale. La seconda fermentazione avviene secondo il Metodo Champenoise e le bottiglie riposano sur lattes per 9 anni prima di procedere al dégorgement.

SELEZIONE LUNA WINE