Denominazione Gavi DOCG
Vitigni 100% Cortese
Regione Piemonte
Gradazione 13% vol
Formato 0,75 l
Al naso fine, delicato, caratteristico, con note floreali e di frutta matura, accompagnate da aromi di miele e canditi.
Al palato è ricco, secco, armonico, equilibrato, sapido e dal finale persistente e caldo.
Colore giallo paglierino più o meno intenso.
Terreno Il vigneto della Madonnina, all’interno della tenuta La Raia, si trova su una collina che guarda a sud-est a Novi Ligure in provincia di Alessandria. Il terreno, calcareo, argilloso e marnoso è particolarmente adatto alla coltivazione del vitigno Cortese. Come per in tutti i vigneti dell'azienda, anche in quello della Madonnina viene applicata una coltura biodinamica. L’uva Cortese per la produzione del Gavi Riserva, grazie alla naturale esposizione, gode di un’ottima ventilazione termica e di un microclima ideale. La resa non supera i 65 quintali per ettaro. Durante la fase di maturazione, i grappoli vengono selezionati già nel vigneto, cosa che permette di ottenere naturalmente un’ottima gradazione alcolica. Vinificazione Le uve sono vendemmiate a mano alla fine di settembre. I grappoli, dopo la selezione, vengono diraspati e sottoposti a pressatura soffice. Il mosto ottenuto viene fatto decantare, senza l’aggiunta di additivi enologici, a bassa temperatura. La fermentazione alcolica avviene in piccoli serbatoi di acciaio inossidabile a temperatura controllata. Dopo circa 25 giorni, al termine della fermentazione, il vino viene travasato in un’altra vasca, sempre di acciaio inox, dove rimane, come previsto dal disciplinare di produzione, sei mesi. Al termine di quest’affinamento, il Gavi docg Riserva viene imbottigliato e prosegue l’affinamento per altri sei mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato. Questa modalità di affinamento ci consegna un vino longevo e di gradevole beva.
Ottimo con tutti i piatti a base di pesce, soprattutto con i crostacei dei quali esalta il particolare sapore. Perfetto con primi piatti leggeri e risotti. Se ne consiglia l’abbinamento con formaggi freschi e a pasta semi molle.