
Denominazione Grignolino d'Asti DOC
Vitigno 100% Grinolino affinato in botti di rovere per 30 mesi, e ulteriori 30 mesi in bottiglia.
Regione Piemonte
Gradazione 14% vol
Formato 0,75 l
Al naso presenta un aroma fruttato e speziato. ben presenti le erbe aromatiche, apre su piccoli frutti rossi , poi, foglia di tabacco, e piccoli fiori viola.
Al palato è spiazzante, pieno (un grignolino che vuole innalzarsi al lvello dei suoi "cugini" Piemontesi più blasonati), strutturato ed imponente, piacevolmente fresco e morbido, con una buona persistenza e richiamo alla beva, con tannini molto levigati.
Monferace è il nome scelto dalla associazione di produttori del Grignolino storico nel territorio di 24 Comuni nel cuore del Monferrato Aleramico. Con questo vino si è voluta recuperare una tradizione consolidata nella produzione enologica monferrina. Il Grignolino infatti, vantando nobili ed antiche origini, veniva anche coltivato e vinificato allo scopo di ottenere un vino destinato a durare nel tempo. Le uve provengono in parte da uno dei vigneti più vecchi di Grignolino della Tenuta che hanno raggiunto un perfetto equilibrio nell’ambiente pedoclimatico delle colline del Monferrato. Le marne calcareo-argillose contribuiscono ad ottenere un vino dove eleganza e struttura si sposano in un perfetto equilibrio gustativo. L’affinamento del Monferace avviene per 30 mesi in botti di rovere e per altri 30 mesi in bottiglia.
L’etichetta riporta il mattone ed il ferro di cavallo dai quali, secondo la leggenda, deriva il termine Monferrato.