
Denominazione Collio DOC
Vitigni 100% Sauvignon Blanc
Regione Friuli Venezia Giulia
Gradazione 13,5% vol
Formato 0,75 l
Il naso spazia da note di frutta tropicale (mango, papaya, frutto della passione), a note vegetali tipiche dei Sauvignon dei climi freddi (foglia di pomodoro, sambuco, uva spina, peperone).
Il colore è paglierino con riflessi verdognoli.
All'assagio spicca la nota della frutta coerente con l'olfatto; è un vino asciutto e sapido, ma anche morbido e vellutato, equilibrato e di lunga persistenza minerale.
I vigneti di questo Sauvignon sono tutti all’interno della DOC Collio nel cuore del Friuli Venezia Giulia. La Località Cerò si trova tra le colline nei dintorni del complesso aziendale. L’orientamento, l’esposizione e l’altitudine sono diversi, e ciò fa sì che anche la raccolta delle uve avvenga in momenti distinti.
Le uve Sauvignon sono raccolte a mano tra il 30 agosto ed il 19 settembre, spesso trascorrono 20 giorni poichè le tempistiche di maturazione dei vari vigneti cambiano a seconda dell’età delle viti, dell’esposizione e dell’altitudine.
La macerazione avviene per circa 18/20 ore ad una temperatura di 10°/12° C in appositi contenitori, protette dall’ossigeno al fine di ridurre l'ossidazione.
Il mosto fermenta e affina sui lieviti per 6 mesi sia in grandi botti di legno da 20/27 HL (per il 10%) sia in contenitori di acciaio (per il 90%).
La cantina Veniva & Venica viene gestita dalla famiglia da generazioni, dai nonni Adelchi e Daniele. Poi i sucessori Giorgio e Gianni con le mogli e i figli. Nel corso del tempo la professionalità, il rispetto del territorio, l’aspetto architettonico dell’Azienda hanno portato i vini a livelli interessanti. Sono vignaioli autoctoni che stimano e s’impegnano a far esaltare le proprie tradizioni con la continua ricerca ed innovazione. Credono che sia necessario interpretare al meglio il rapporto tra uomo e ambiente e si può ricevere il massimo solo se si dà il massimo.