Salta
Home
Bollicine Francesi
Bollicine Italiane
Vini Bianchi
Vini Rossi
Distillati
Amari e Liquori
  • Chateau Feuillet
  • Abbona Marziano
  • Azienda Piazzo
  • Cantina Produttori Nebbiolo di Carema
  • Cascina Chicco
  • Castello di Azeglio
  • Claudio Mariotto
  • Enrico Serafino
  • Gaja
  • La Raia
  • Malgrà
  • Petterino
  • Pietro Rinaldi
  • Poderi Einaudi
  • Prunotto
  • Tenuta Olin Bauda
  • Tenuta Santa Caterina
  • Travaglini
  • Vietti
  • Vinchio - Vaglio Serra
  • Bellavista
  • Cà del Bosco
  • Mosnel
  • Uberti
  • Villa Crespia
  • Ferrari
  • Hofstätter
  • Pisoni
  • Ritterhof
  • Speri
  • Gravner
  • Jermann
  • La Tunella
  • Venica & Venica
  • Vie di Romans
  • Cà Macarcanda - Gaja
  • Castello della Sala - Antinori
  • Famiglia Cotarella
  • Depperu
  • Bernard Moreau
  • Louis Jadot
Abbona Marziano
Aubry
Azienda Piazzo
Bellavista
Bernard Moreau
Bollinger
Cantina Produttori Nebbiolo di Carema
Cascina Chicco
Castello della Sala - Antinori
Castello di Azeglio
Chateau Feuillet
Claudio Mariotto
Collet
Cà del Bosco
Cà Macarcanda - Gaja
Depperu
Dom Perignon
Enrico Serafino
Famiglia Cotarella
Ferrari
Franciacorta
Franck Pascal
Gaja
Gaston Chiquet
Gravner
Hofstätter
Jacques Selosse
Jermann
La Raia
La Tunella
Laurent Perrier
Louis Jadot
Louis Roederer
Malgrà
Mosnel
Perrier-Jouët
Petterino
Philipponnat
Pietro Rinaldi
Pisoni
Poderi Einaudi
Pol Roger
Prunotto
Ritterhof
Speri
Taittinger
Tarlant
Tenuta Olin Bauda
Tenuta Santa Caterina
Travaglini
Uberti
Venica & Venica
Vie di Romans
Vietti
Villa Crespia
Vinchio - Vaglio Serra
Contatti
Chi Siamo
  • Account
Carrello

Il tuo carrello è vuoto

SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA 109€ IN 24/48H

luna-wine-shop

Bollinger

 

Località: Aÿ

Anno fondazione: 1829

Chef de Cave: Gille Descôtes

Ettari di proprietà: 180 (che coprono il 60% del fabbisogno)

Produzione: circa 3.000.000 bottiglie

Cuvée de Prestige: Vieilles Vignes Françaises

 

“Bollinger non è semplicemente uno champagne, è un’istituzione”.

 

Non è soltanto una delle quattro maison ancora e ininterrottamente in mano ai discendenti del fondatore, ma è anche un baluardo della migliore tradizione champenoise, insensibile a mode effimere e al passare del tempo.

Se il non millesimato Special Cuvée ha saputo modernizzarsi senza rinnegare lo spirito Bollinger, i millesimati sono invece rimasti l’esempio vivente di come si faceva lo champagne: un tesoro che sarebbe criminale non apprezzare o, peggio, perdere.

 

 ‘I cinque pilastri dello stile Bollinger':

Vigneti di proprietà (60% dell’approvvigionamento totale)

Pinot Noir (sempre maggioritario in tutti gli assemblaggi)

Vins de réserve in magnum (garanzia dello stile della Special Cuvée)

Fermentazione in barrique (per le uve destinate a réserve e millésime)

Lunga maturazione sui lieviti (minimo 3 anni)

 

E’ nel 1829 che Jacques Bollinger, in società con Athanase de Villermont, fonda ad Aÿ la Maison che porta il suo nome. Grazie alla posizione privilegiata delle vigne, e ad una profonda etica di qualità, la Maison Bollinger acquisisce rapidamente una reputazione a livello internazionale grazie allo stile e alla qualità dei suoi vini di Champagne, ancora oggi la famiglia presiede al futuro della Maison Bollinger ponendosi come fine quello di mantenere un livello di produzione che sia il più alto possibile.

I vigneti della Maison Bollinger si estendono su una superficie di 180 ettari situati essenzialmente entro i confini dei Grands Crus e Premiers Crus champenoise, soddisfano il 60% del fabbisogno di uve garantendo una qualità costante nel tempo. Il restante 40% proviene da uve selezionate e acquistate dagli altri viticoltori entro il perimetro dei Grands e dei Premiers Crus.

La Maison Bollinger utilizza solo il vino proveniente dalla prima spremitura, rivendendo le seconde spremiture, lo stile Bollinger si basa sul Pinot Noir, proveniente soprattutto dai territori prestigiosi di Aÿ, di Bouzy e di Verzenay. La sua tipicità conferisce ai vini ricchezza, vinosità e rotondità, i Grands Crus e i Premiers Crus entrano nella loro totalità nella composizione dell’assemblaggio del Grande Année e per l’80% in quello dello Special Cuvée, apportando ai vini Bollinger la loro struttura e la loro complessità.

I vins de réserve vengono conservati in magnum con tappi in sughero sotto una leggera presa di schiuma , cru per cru, vitigno per vitigno, annata per annata, questo metodo unico in Champagne, permette alla Maison Bollinger di conservare i suoi vini di riserva per molti anni preservandone la loro freschezza ed il loro carattere. Disponendo così di una vera enoteca, la Maison Bollinger può scegliere con grande precisione il cru, il vitigno e l’annata che assicureranno al meglio la continuità nell’assemblaggio Special Cuvée.

La Maison produce circa 3 milioni di bottiglie.

Filtri
Filtri
Champagne Bollinger  -  'La Grande Année' 2012

Champagne Bollinger - 'La Grande Année' 2012

€150

informative

  • Legal Notice
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Non riceverai spam, promesso

Lunawineshop.it Enoteca online

© Luna wine shop

© 2021 Luna wine shop ® P. IVA 09071160015 - Realizzato con 🧠 da Web Brain

  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • Shop Pay
  • Visa